Crea Personaggi Che Prendono Vita

Un percorso formativo di 10 mesi dove impari a modellare e animare personaggi 3D professionali. Dall'anatomia digitale fino all'implementazione in game engine.

Esplora il Programma
Ambiente di lavoro per modellazione 3D con strumenti professionali

Il Tuo Percorso Formativo

Ogni fase è progettata per costruire competenze concrete. Non solo teoria – lavori su progetti reali fin dal secondo mese.

1

Fondamenti Tecnici

Base di anatomia digitale, topologia mesh e workflow. Qui capisci come funziona davvero un modello 3D di qualità.

2

Modellazione Organica

Sculpting avanzato per volti e corpi. Impari a catturare espressioni e creare forme naturali che sembrano vive.

3

Texturing Realistico

Sviluppo di texture che raccontano storie. Materiali PBR e tecniche per dettagli che fanno la differenza visiva.

4

Rigging e Setup

Costruisci scheletri digitali funzionali. Qui rendi i tuoi personaggi pronti per essere animati in modo efficace.

5

Animazione Base

Cicli di movimento, weight painting e deformazioni. Dai movimento credibile ai personaggi che hai creato.

6

Pipeline Produttiva

Ottimizzazione per game engine e export. Capisci come portare il lavoro dalla workstation al gioco finale.

Approccio Pratico dal Primo Giorno

Niente lezioni passive dove ascolti per ore. Qui tocchi i software veri fin dalla prima settimana. Ogni concetto teorico viene applicato subito su esercizi reali.

  • Sessioni pratiche guidate con feedback diretto sui tuoi file di lavoro
  • Progetti incrementali che crescono con le tue competenze acquisite
  • Revisioni settimanali dove analizzi cosa funziona e cosa va migliorato
  • Accesso a librerie di asset professionali per studiare tecniche avanzate
  • Confronto con casi studio dall'industria gaming e cinematografica

Il programma inizia a settembre 2025. I posti sono limitati perché ogni studente riceve attenzione personalizzata durante tutto il percorso.

Studente al lavoro su progetto di modellazione 3D

Come Si Sviluppa il Programma

Dieci mesi strutturati in fasi progressive. Ogni trimestre introduce nuove competenze che si integrano con quelle precedenti.

1

Trimestre Base

Settembre – Novembre 2025. Ti familiarizzi con l'ambiente 3D e costruisci le fondamenta tecniche. Primi modelli semplici ma corretti dal punto di vista topologico.

3 mesi
2

Trimestre Intermedio

Dicembre 2025 – Febbraio 2026. Sviluppi competenze di sculpting organico e inizi a creare personaggi completi. Primo progetto portfolio guidato.

3 mesi
3

Trimestre Avanzato

Marzo – Maggio 2026. Rigging professionale e prime animazioni. Qui i personaggi prendono davvero vita e capisci la pipeline completa.

3 mesi
4

Fase Portfolio

Giugno 2026. Mese finale dedicato al progetto personale. Crei un personaggio completo – da concept a implementazione – per il tuo portfolio professionale.

1 mese

Progetti Che Costruisci Durante il Corso

Questi sono esempi del tipo di lavoro che sviluppi. Non copie di tutorial, ma progetti originali con il tuo stile personale.

Progetto di modellazione personaggio fantasy completo

Personaggio Fantasy Completo

Trimestre avanzato – modellazione, texturing, rigging e animazioni base

Studio di espressioni facciali e anatomia

Studio Espressioni

Anatomia facciale e blend shapes

Ambiente di lavoro studente durante esercitazione pratica

Processo Creativo

Dal concept sketch al modello finale

Chi Guida il Tuo Apprendimento

Professionisti con anni di esperienza in studio. Conoscono le sfide reali perché le affrontano ogni giorno nel loro lavoro.

Livia Fontanesi, Character Artist con specializzazione in modellazione organica

Livia Fontanesi

Character Artist Senior

Otto anni tra studi indie e AAA. Specializzata in modellazione organica e sculpting avanzato. Ha lavorato su tre titoli pubblicati su console di nuova generazione.

Davide Silvestri, Technical Artist focalizzato su rigging e pipeline

Davide Silvestri

Technical Artist

Background in animazione e rigging. Conosce la pipeline da dentro – sa cosa serve davvero per consegnare asset pronti per la produzione in tempi realistici.

Prossima Sessione: Settembre 2025

Il programma parte il 15 settembre 2025 con un gruppo massimo di 18 studenti. Questo ci permette di seguire ogni persona in modo personalizzato durante tutto il percorso formativo.

Iscrizioni aperte fino al 31 agosto 2025